Settimana dell’educazione economico-finanziaria; Settimana delle lingue; Settimana delle Scienze Umane
Siamo lieti di comunicare che rispettivamente dal 21 al 25 ottobre; dal 4 al 9 novembre; dall’11 al 15 novembre si svolgeranno le iniziative: “Settimana dell’educazione economico-finanziaria”, “Settimana delle lingue” e “Settimana delle Scienze Umane”.
Programmate per offrire agli studenti occasioni di approfondimento in un’ottica pluri-disciplinare e orientativa, nonché di contestualizzazione significativa delle tematiche caratterizzanti ciascuno degli indirizzi liceali di interesse, le “Settimane” si avvalgono degli interventi di studiosi ed esperti dei diversi settori, che si ringraziano qui collettivamente per la loro generosa disponibilità.
Inaugura la serie la “Settimana dell’educazione economico-finanziaria”, giunta alla sua seconda edizione: compresa all’interno del mese di Ottobre, dedicato dal MIUR all’educazione economica e finanziaria, la Settimana del nostro liceo risponde a un’iniziativa della rete nazionale dei licei di indirizzo economico-sociale (LES) proponendo per la giornata del 25 ottobre, accanto agli incontri mattutini, attività pomeridiane curate dagli studenti seniores, aperte al pubblico e in particolare ai colleghi in uscita dal primo ciclo.
Segue la “Settimana delle lingue”, che, nell’alternanza di interventi di specialisti delle lingue ed esperti delle diverse realtà europee ed extra-europee, offre alle differenze culturali occasioni di confronto e di incontro, facilitando altresì l’approccio al mondo delle lingue di chi si appresta a scegliere il proprio indirizzo di studi superiori con un apposito percorso guidato che si svolgerà nel pomeriggio del giorno 8 novembre. Sabato 9, a conclusione dei lavori, avrà quindi luogo la cerimonia di rémise dei diplomi EsaBac e di segnalazione degli studenti partecipanti a Certilingu@.
Conclude la “Settimana delle Scienze Umane”, che nella pluralità di interventi di taglio sia teorico che pratico si impegna a riconnettere i diversi saperi tecnici, scientifici e umanistici, commisurandoli ai molteplici bisogni della persona – non ultimo, quello di scegliere consapevolmente il percorso di studio: un bisogno al quale proveranno a dare risposta il giorno 13 novembre gli studenti del liceo delle scienze umane con una serie di attività pomeridiane progettate e realizzate da loro stessi.